Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In scena Malacarne di Cinzia Salluzzo Rovituso al Micro Arti Visive di Roma

Roma, giovedì 27 ottobre 2022 ore 18.00. Andrà in scena in data unica, presso la Galleria Spazio Micro Arti Visive di Roma, il corto teatrale Malacarne, spettacolo scritto e diretto da Cinzia Salluzzo Rovituso, scrittrice e redattrice. Malacarne è un intenso monologo sul tema del “disturbo bipolare” interpretato da Maria Antonietta Petri, attrice della scuola di Giselda Volodi. Farà da cornice musicale la chitarra del M° Franco Tinto. Durante la serata interverrà sul tema il Dott. Giampiero Strangio, psicologo-psicoterapeuta. Un evento completamente gratuito nel cuore di Roma, un ambiente artistico suggestivo, un’occasione per conoscere e confrontarsi con l’autrice dello spettacolo e non per ultimo la possibilità di visitare la mostra d’arte in corso “Vultus. Sguardi. Storie. Volti” curata da Paola Valori.

  • Data Unica: giovedì 27 ottobre 2022 ore 18.00
  • Luogo: Spazio Micro. viale Mazzini, 1 – 00195 Roma
  • Ingresso: gratuito, prenotazione gradita.
  • Informazioni: Tel +39 347 090 0625
Redazione
Redazione

Redazione di Palco e Visioni. Narratori di Finzioni. Portale Indipendente di Arte e Cultura.

Articoli: 15

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *