Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Peng Inaugura la Stagione del Teatro Vascello

Peng al Teatro Vascello di Roma 2021
foto di

Il Teatro Vascello di Roma non è nuovo alla sperimentazione, principalmente alla ricerca di nuove drammaturgie e mise en scene all’avanguardia. Con Peng, commedia scritta da Marius Von Mayenburg vi troviamo tutto.

Questo ha fatto si che Peng, la commedia più dura scritta dall’autore, sia il primo spettacolo ad inaugurare la stagione del Teatro Vascello.

Si tratta di un’atroce metafora politica, un’indagine drammatica sulla nascita di una nuova generazione di uomini forti, leader politici pregni d’amore incondizionato per le proprie nazioni, capaci di dare risposte molto semplici a problemi incredibilmente complessi.

Scritta dall’autore nel 2017 per la Schaubühne di Berlino all’indomani dell’elezione di Donald J. Trump negli Stati Uniti d’America. Ecco spiegato il perché si propone nella commedia la nascita di una leadership forte ed amorevole.

L’allestimento, pensato come un adattamento alla realtà italiana della commedia di Mayenburg, sarà costruito come un documentario teatrale con una compagnia di sei interpreti, diretta da Giacomo Bisordi e formata da Fausto Cabra nel ruolo di Peng, Gianluigi Fogacci e Sara Borsarelli in quello dei genitori, Giuseppe Sartori di un regista televisivo, Anna Chiara Colombo e Francesco Giordano, interpreti di dieci figure differenti, da una dottoressa fedele ad Ippocrate a un’ostetrica narcisista, da un venditore d’armi sfuggito agli anni ‘80 a una vittima ripetuta di violenza domestica.

Peng sarà in scena per la prima volta in Italia dal 24 settembre al 10 ottobre 2021.
Per informazioni https://www.teatrovascello.it/2021/07/04/peng-2/

A Cura di
Cinzia Salluzzo Rovituso

Rovituso Salluzzo, C. (2021)
Peng inaugura la Stagione del Teatro Vascello
www.palcoevisioni.com/?p=521. Roma, 22 settembre 2021

Cinzia Salluzzo Rovituso
Cinzia Salluzzo Rovituso
Articoli: 33

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *