Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mariangela d’Abbraccio incontra Marilyn Monroe al Teatro Vascello di Roma

Dal 6 all’11 maggio 2025 debutta al Teatro Vascello di Roma la vicenda di sei donne incisive nella storia, descritte da altrettanti Drammaturghi. Sei giorni dedicati a sei grandi ritratti femminili resi fruibili da sei grandi autori i testi di Andrea Chiodi e Francesco Biagetti, Maurizio De Giovanni, Norma Jane, Dacia Maraini, Eugenio Murrali, Sandra Petrignani. Con le attrici che si avvicendano nei ruoli e che sono due grandi del Teatro Italiano Mariangela d’Abbraccio e Manuela Kustermann.

Ogni giorno è dedicato a un personaggio diverso per esempio Maria Montessori, Marilyn Monroe, Marie Curie e altre. Sei donne di eccezionale talento e struggente umanità che hanno vinto la discriminazione segnando la Storia con le loro battaglie. Le narrazioni sono pensate in forma di reading per due voci delle due attrici Mariangela d’Abbraccio e Manuela Kustermann.

Mariangela d'Abbraccio i diari segreti di Marilyn Monroe al Teatro Vascello di Roma

Sono stata spettatrice della serata dedicata a Marilyn Monroe e i suoi diari segreti, interpretata da una splendida Mariangela d’Abbraccio accompagnata dal contrabbasso di Dario Piccioni. Icona di femminilità e prigioniera della sua immagine, Marilyn fu vittima del potere maschile. La vita della grande diva e della nostra attrice Mariangela d’Abbraccio s’incrociano.

Va ricordata la bravura di Mariangela d’Abbraccio come grande attrice del panorama del Teatro Italiano. Difatti fornisce splendide interpretazioni sul palcoscenico come gli indimenticabili “Anna dei miracoli” con la regia di F. Tavassi, “sei personaggi in cerca d’ autore” con la regia G. Patroni Griffi per il quale vince il premio Flaiano migliore interprete, “Napoli milionaria”, “la gatta sul tetto che scotta”, “la rosa tatuata” e la già citata “Maria Stuarda” con E. Pozzi. La premiatissima opera musicale Teresa la ladra di D. Maraini e S. Cammariere e la regia F. Tavassi, premio Persefone migliore interprete, teatro canzone 2012.

Nel 2015 porta in scena i diari segreti della Monroe in “Marilyn Monroe Fragments” con la regia di C. Giordano. Dopo 10 anni si cimenta nuovamente con la grande attrice con leggerezza e profondità.

La sua lettura dei diari della Monroe offrono uno sguardo privato sulla sua vita ed i suoi pensieri, rivelando una donna fragile compressa ed appesantita nel suo ruolo ma soprattutto prigioniera della sua immagine. Una lettura che con una recitazione morbida è neutrale svela i desideri reconditi della grande attrice.

a cura di
Cinzia Salluzzo Rovituso

come citare questa fonte

Salluzzo Rovituso, C. (2025)
Mariangela d’Abbraccio incontra Marilyn Monroe.
www.palcoevisioni.com/?p=1365. Palco e Visioni, 9 maggio 2025.


Redazione
Redazione

Redazione di Palco e Visioni. Narratori di Finzioni. Portale Indipendente di Arte e Cultura.

Articoli: 15

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *