Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Palco e Visioni. Chi siamo.

Palco e Visioni (PeV o P&V) è un progetto per la libera informazione culturale realizzato dall’associazione “il Circolo dei Creativi” nel 2021 da un’idea di Cinzia Salluzzo Rovituso. Il progetto si avvale del portale palcoevisioni.com come primo mezzo di divulgazione degli articoli pubblicati dai nostri collaboratori associati. Palco e Visioni si occupa di arte visiva, teatro e arti performative, musica, cinema, spettacolo, cultura generale ma anche di cultura scientifica. La nostra “visione” è favorire la pluralità di pensiero in un’ottica di libero confronto, nel rispetto di ogni punto di osservazione e in un sistema di mutua regolazione. La critica costruttiva, il dissenso, il confronto e il dibattito sono sempre ben accolti, salvo la mancanza di rispetto nei confronto degli altri autori. Crediamo fermamente nell’autodeterminazione e nella libertà. Per libertà intendiamo “la capacità di ognuno di essere artefice della propria esperienza nel rispetto e nella tutela della stessa opportunità per tutti e nel rispetto e nella tutela, simultanea, dell’ambiente di vita comune“.

Palco e Visioni. “Narratori di Finzioni”

Perché “Narratori di Finzioni“? Una stessa realtà può essere osservata da diversi punti di vista, questo significa che un “osservatore”, sia esso una persona fisica che una comunità, applicherà un’ottica relativa quindi proprie interpretazioni. Pertanto non possiamo determinare aprioristicamente una verità in modo assoluto ma sempre in modo relativo. Non è un segreto che anche le più ferme convinzioni, spesso, sono state spazzate via da nuove scoperte e nuove capacità di osservazione. Questo ci induce a pensare che esista “un solo grande palco e infinite visioni“. Ogni “narratore” ci offre l’opportunità di un viaggio nella propria dimensione, ci guida con i propri “occhi” quindi, in qualche misura, nella propria “verità” ovvero nella propria “finzione”. E’ ovviamente un gioco concettuale contro una forma di pensiero unico di tipo assolutista che impedisca il dissenso e la libertà di espressione, un modo per rimanere sempre aperti al confronto con altri punti di osservazione.


La Redazione di “Palco e Visioni”